RELAZIONI “UMANE” MEMORABILI GRAZIE ALLA NUOVA PROFESSIONE DELL’OPERATORE PER IL TURISMO ESPERIENZIALE ARTÈS
Come creare “beni relazionali” con i turisti di tutto il mondo, storie che coinvolgono i clienti e li rendono protagonisti di esperienze uniche. Il turismo esperienziale è un mercato in forte crescita, nasce come intersezione di mercati di per sé molto diversi: il mercato del turismo, dei tour, dell’intrattenimento, della formazione, del benessere relazionale in senso ampio. È un settore innovativo che in Italia ha bisogno connotare meglio una sua identità, gli standard qualitativi e una definizione professionale riconosciuta che metta al centro un’accoglienza più profonda rivolta ai turisti di tutto il mondo. Clienti che questo cercano dall’Italia: l’incontro con persone sorridenti, empatiche, generose. Oltre all’immenso giacimento di beni turistici di cui l’Italia dispone, il prodotto unico e inimitabile siamo noi, “gli italiani”, il nostro stile di vita e il nostro modo di essere e di rapportarci, su questo possiamo costruire un vantaggio competitivo che nessun altro popolo potrà mai copiare.
Maurizio Testa
