L’ECOSISTEMA DIGITALE PER IL SETTORE TURISTICO. UN PROGETTO DI PROMOZIONE DELL’ATTRATTIVITÀ DELLA LOMBARDIA COME DESTINAZIONE TURISTICA.
La rivoluzione del mercato del turismo e i nuovi paradigmi della domanda turistica impongono una crescita delle nostre imprese per competere con i benchmark internazionali, richiedendo servizi, esperienze e prodotti sempre più “a misura” di turista e innovativi dal punto di vista tecnologico. A queste esigenze intende rispondere l’Ecosistema digitale per le imprese del settore turistico, parte di un progetto regionale di più ampio respiro che vede coinvolte insieme a Regione Lombardia le Camere di Commercio lombarde, pensato specificamente per potenziare l’offerta turistica. L’obiettivo è realizzare un’efficace integrazione degli attori della filiera (operatori, clienti e stakeholder), agevolando contemporaneamente l’emersione, la raccolta e la promozione di prodotti personalizzati e lo sviluppo di sistemi dinamici, innovativi e digitali di comunicazione, commercializzazione e analisi.
Marco Vietti, Pieralda Passione, Roberta Guaineri

MARCO VIETTI
Bio:
Responsabile Marketing territoriale, turismo e cultura per la Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi. Laureato in economia all’Università di Torino, MBA presso la SDA Bocconi, è Project manager per la Camera di Commercio del progetto strategico di promozione del turismo e dell’attrattività lombarda.

PIERALDA PASSIONE
Bio:
Formatrice esperta nella progettazione e sviluppo delle competenze professionali delle imprese in ambito di innovazione e marketing digitale. Responsabile di progetto presso Formaper – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi.
